Grazie Don Modesto!

Lettera di saluto della comunità parrocchiale a Don Modesto Bravaccino letta in occasione dell'ultima messa celebrata in parrocchia

church article

Carissimo Don Modesto,

 

a nome di tutta la comunità e interpretando i sentimenti della parrocchia di san Giuseppe e Madonna di Lourdes, intendo esprimerti un forte ringraziamento per il ministero sacerdotale che hai svolto in questi undici anni nella nostra amata parrocchia.

In questi anni hai costantemente svolto la tua missione mostrando sempre tenerezza di Cristo buon pastore, che ama e vigila il suo gregge.

Come guida e pastore, infatti, ci hai amato e diretto, ci hai conosciuto uno a uno per nome, ti sei interessato dei lontani o dispersi, e con attenta discrezione hai ricucito e sanato tante situazioni compromesse.

Con grande attenzione ti sei rivolto agli ammalati presenti in parrocchia, tesoro geloso da custodire, perché presenza di Cristo sofferente nella comunità, annunciando non solo la Parola che salva e libera, ma testimoniando Cristo vivo e vero nelle specie Eucaristiche .

Fin dall’inizio del tuo ministero, in questa parrocchia, hai voluto focalizzare, la dimensione spirituale, morale e formativa della comunità tutta: genitori, fidanzati, fanciulli e giovani, da sempre al primo posto delle tue priorità.

Hai lavorato insieme a noi per offrire alla Comunità un’identità che, pur non tralasciando tutto il patrimonio acquisito ed interiorizzato nel passato, potesse confrontarsi ed accogliere nello stesso tempo, lo stile della Nuova Evangelizzazione secondo le indicazioni del Concilio Vaticano II e degli orientamenti pastorali diocesani.

Con sapienza e amore instancabile, guidato e sostenuto dalla forza dello Spirito Santo, ci hai stimolato a riflettere e dialogare, sollecitandoci ad intessere nuove relazioni.

Con le catechesi ci hai aiutato a contemplare il volto misericordioso di Cristo e quello materno della Chiesa, che in suo nome perdona le colpe, sostiene nelle debolezze, cura le ferite, stimolandoci ad essere un “cuor solo ed un anima sola”, gustando la gioia della riconciliazione piena con Dio.

La tua guida spirituale ha saputo configurare la comunità in una famiglia solidale, aperta e disponibile al dialogo, attenta ai bisogni dei poveri e del bene comune.

In questi anni hai rinvigorito in noi la consapevolezza di essere Chiesa, Corpo del Cristo vivente, facendoci sentire la gioia di essere fratelli e figli di Dio, concordi nella fede e nella carità e con questi sentimenti i gruppi presenti in parrocchia si sono sforzati di lavorare.

Mai ti sei sottratto al dialogo come forma di mediazione per una prassi pastorale che potesse contenere in sé quegli elementi di fede e pietà tradizionalmente già acquisti.

Con la tua autenticità sacerdotale ci hai insegnato ad amare anche chi ci ha offeso, chi ci ha reso qualche torto e, nell’impegno di offrirci la testimonianza di vero discepolo, ci hai educato all’accoglienza del prossimo e all’attenzione verso chi è in difficoltà.

Insomma come cristiani ci hai guidato ad essere: “sale della terra e luce del mondo”, restando un cantiere sempre aperto ed operativo.

La nostra comunità avverte il bisogno di continuare a vivere la propria storia umana, religiosa, civile e sociale così tracciata in questi anni, improntata alla stessa semplicità, umiltà, spirito di sacrificio, disponibilità, amicizia e schiettezza, con cui hai caratterizzato la tua attività di parroco.

Sappiamo essere un lavoro ancora lungo, difficile e faticoso, ma insieme confidiamo nella forza e nel  sostegno dello Spirito Santo.

Don Modesto, con te e per te ringraziamo il Signore: riconosciamo che tu sei stato per noi un suo dono, un grande dono.

Il nostro desiderio è che questa santa messa di ringraziamento salga a Dio anche come la nostra supplica per te, perché il “Padrone della vigna”, continui a rendere fecondo di bene il tuo lavoro sacerdotale per molti anni ancora, dovunque tu sarai chiamato, a servizio della Chiesa e del Regno dei cieli.

Ti chiediamo di continuare a tenerci presenti nella preghiera, perché non abbiamo a soccombere nel seguire Cristo, sostenuti dalla forza dello Spirito sappiamo essere sempre e sempre di più testimoni del suo amore.

Grazie, e ti diciamo: auguri! per il servizio che continuerai a rendere ad altri nostri fratelli.

Devi essere registrato per commentare l'articolo. Registrati qui oppure effettua il login.
Multimedia
FOTO
VIDEO

INFO SULLA PARROCCHIA

La chiesa si trova nella periferia orientale di Napoli, nel quartiere denominato San Giovanni a Teduccio; una zona di Napoli che, pur non essendo molto vasta (2.35 km²), sino al 1926 era comune autonomo, sorto sulla antica Via delle Calabrie.