Vangelo del Giorno

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 6,12-16.


In quei giorni, Gesù se ne andò sulla montagna a pregare e passò la notte in orazione.
Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede il nome di apostoli:
Simone, che chiamò anche Pietro, Andrea suo fratello, Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo,
Matteo, Tommaso, Giacomo d'Alfeo, Simone soprannominato Zelota,
Giuda di Giacomo e Giuda Iscariota, che fu il traditore.


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento di Origene (ca 185-253), sacerdote e teologo
Se Gesù avesse scelto per farne i ministri del suo insegnamento degli uomini dotti secondo l’opinione pubblica, capaci di capire e di esprimere delle idee care alle folle, sarebbe stato sospettato di aver predicato secondo il metodo dei filosofi che fanno scuola, e il carattere divino della sua dottrina non sarebbe apparso in tutta la sua evidenza. La sua dottrina e la sua predicazione sarebbero state un “discorso sapiente” (1 Cor 1,17)...; e la nostra fede resa simile alle dottrine dei filosofi di questo mondo, “fondata sulla sapienza umana, ma non sulla potenza di Dio” (1 Cor 2,5). Quando invece vediamo dei pescatori e dei pubblicani senza istruzione abbastanza arditi per discutere con i Giudei della fede in Gesù Cristo, anzi per predicarlo al mondo intero, e riuscirvi, come non cercare l’origine di questo potere di persuasione? Come non riconoscere che la parola: “Seguitemi, vi farò pescatori di uomini” (Mt 4,19) è stata compiuta da Gesù nei suoi apostoli grazie a una potenza divina?

Anche Paolo manifesta questa potenza quando scrive: “La mia parola e il mio messaggio non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza” (1 Co 2,4)... Questo hanno detto i profeti, quando hanno annunciato in anticipo la predicazione del Vangelo: “Il Signore annunzia una notizia, grande schiera sono le messaggere di vittoria” (Sal 68,12), perché “Il suo messaggio corre veloce” (Sal 147,15). E di fatto, vediamo che “la voce” degli apostoli di Gesù “è corsa per tutta la terra e fino ai confini del mondo le loro parole” (Sal 19,5; Rm 10,18). Per questo, coloro che ascoltano la parola di Dio annunciata con potenza sono a loro volta ricolmi di potenza; la manifestano nella loro condotta e nel loro combattimento per la verità fino alla morte.


    vangelodelgiorno.org
Multimedia
FOTO
VIDEO

ORARI SS MESSE

SABATO DOMENICA
18:00 8:30 - 10:00 - 12:00
GIORNI FERIALI
9:00 - 18:30