Vangelo del Giorno

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 12,1-7.


In quel tempo, radunatesi migliaia di persone a tal punto che si calpestavano a vicenda, Gesù cominciò a dire anzitutto ai discepoli: «Guardatevi dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia.
Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto.
Pertanto ciò che avrete detto nelle tenebre, sarà udito in piena luce; e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne, sarà annunziato sui tetti.
A voi miei amici, dico: Non temete coloro che uccidono il corpo e dopo non possono far più nulla.
Vi mostrerò invece chi dovete temere: temete Colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geenna. Sì, ve lo dico, temete Costui.
Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio.
Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non temete, voi valete più di molti passeri».


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento di Jean-Pierre de Caussade (1675-1751), gesuita
Quando si è guidati da una guida che conduce in un paese sconosciuto, di notte, attraverso i campi, senza un percorso tracciato, secondo il suo piano, senza consultare nessuno e senza svelare le sue intenzioni, si può prendere un'altra strada se non quella dell'abbandono? Che senso ha guardare dove si è, chiedere ai passanti, consultare la mappa e i viaggiatori? Lo scopo di una guida che vuole che confidiamo in lui, sarà contrario a tutto ciò; avrà piacere a confondere l'inquietudine e la diffidenza di un’anima; vuole l'abbandono totale in lui. (...)

L'azione divina è essenzialmente buona; non vuole essere rafforzata o controllata; è iniziata dalla creazione del mondo e da quel momento, sviluppa nuove prove; non limita le sue operazioni, la sua fecondità non si esaurisce; lo faceva ieri, lo fa oggi; è la stessa azione che si applica a tutti i momenti attraverso effetti sempre nuovi e così si dispiegherà in eterno.


    vangelodelgiorno.org
Multimedia
FOTO
VIDEO

ORARI SS MESSE

SABATO DOMENICA
18:00 8:30 - 10:00 - 12:00
GIORNI FERIALI
9:00 - 18:30