
Questo gruppo nasce a dicembre del 2016 e come scopo primario ha il compito di occuparsi dei fratelli senza fissa dimora.
I volontari ogni domenica alle ore 17 si riuniscono in parrocchia per accogliere i nostri fedeli che portano gli alimenti cucinati, abbigliamento e coperte. I pasti vengono smistati su due tavoli: uno che accoglie alimenti per i fratelli bisognosi di fede Cattolica e un altro che accoglie gli alimenti per i fratelli di fede Musulmana.
Un pasto è composto da un primo piatto di 100 gr. (chiuso in una vaschetta di alluminio che consegniamo noi), un panino con un secondo, un frutto o succo di frutta, posate di plastica, tovagliolo e una bottiglia d’acqua; il tutto viene confezionato in una busta per alimenti e poi vengono stoccati in sacchi da 10 pasti.
Alle ore 18 viene caricato tutto nelle auto dei volontari. Alle ore 18 e 15 il parroco insieme ai volontari si recano in chiesa per recitare una preghiera di benedizione e alle 18 e 25 inizia la missione e si raggiungono le seguenti zone : Ponte dei Granili-Gianturco (fermata treno circumvesuviana, distributore carburanti Esso sito angolo via Ferrari’s, sotto al ponte di via Ferrari’s e fermata treno metropolitana) - Centro direzionale di Napoli - Piazza Nazionale - Piazza del Carmine - Via Marina - via Monteoliveto- Via Toledo - Via Medina - Piazza Trieste e Trento - Galleria Umberto - Molo Siglio - Molo Beverello - Parco della Marinella nominato ex Mercato del pesce.
I volontari che scendono in strada non si limitano solo alla consegna di pasti caldi e abbigliamento, anzi, spesso questo diventa una leva per conoscere meglio i nostri fratelli, fare amicizia, ascoltare le loro storie, le loro richieste di aiuto per poi mettere su progetti per contribuire a migliorare la loro qualità di vita.