Vangelo del Giorno

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 28,8-15.


In quel tempo, abbandonato in fretta il sepolcro, con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l'annunzio ai suoi discepoli.  
Ed ecco Gesù venne loro incontro dicendo: «Salute a voi». Ed esse, avvicinatesi, gli presero i piedi e lo adorarono.
Allora Gesù disse loro: «Non temete; andate ad annunziare ai miei fratelli che vadano in Galilea e là mi vedranno».
Mentre esse erano per via, alcuni della guardia giunsero in città e annunziarono ai sommi sacerdoti quanto era accaduto.
Questi si riunirono allora con gli anziani e deliberarono di dare una buona somma di denaro ai soldati dicendo:
«Dichiarate: i suoi discepoli sono venuti di notte e l'hanno rubato, mentre noi dormivamo.
E se mai la cosa verrà all'orecchio del governatore noi lo persuaderemo e vi libereremo da ogni noia».
Quelli, preso il denaro, fecero secondo le istruzioni ricevute. Così questa diceria si è divulgata fra i Giudei fino ad oggi.


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento di San Cirillo di Gerusalemme (313-350), vescovo di Gerusalemme e dottore della Chiesa
I principi dei sacerdoti e i farisei avevano fatto sigillare la tomba da Pilato: eppure le donne hanno visto il risorto. Isaia, conoscendo la pusillanimità dei principi dei sacerdoti e la decisione della fede delle pie donne, dice: "Venite donne che tornate dopo aver visto: poiché il popolo è privo d'intelligenza" (Is 27,11 LXX). I principi dei sacerdoti mancano d'intelligenza, mentre le donne vedono coi loro occhi. E quando i soldati vennero dai principi dei sacerdoti in città e raccontarono quanto era accaduto, questi dissero loro: "Dite così: "I suoi discepoli sono venuti di notte e l'hanno rubato, mentre noi dormivamo" (Mt 28,13). Isaia ha quindi avuto ragione di predire parlando di loro: "Parlateci e annunciateci un altro inganno" (Is 30,10 LXX). Il risorto si è svegliato ed eccoli che danno ai soldati dei soldi per cercare di convincerli. (...)

"E se mai la cosa venisse all'orecchio del governatore, noi lo persuaderemo" (Mt 28,14). Farete di tutto per convincerlo, non convincerete alcuno. Poiché per quale motivo i soldati a guardia di Gesù Cristo non sono stati condannati come lo furono le guardie quando Pietro uscì di prigione? Il castigo di Erode piombò su questi ultimi, poiché non seppero trovare giustificazione; ma gli altri, che avevano visto il fatto, ma per denaro l'avevano nascosto, furono coperti dai principi dei sacerdoti. (...) Sono completamente scomparsi quelli che avevano nascosto la verità; invece, coloro che l'anno accolta l'hanno proclamata con la potenza del Salvatore che non solo era risorto dai morti, ma aveva lui stesso risuscitato i morti. Parlando a nome loro, il profeta Osea afferma chiaramente: "Dopo due giorni ci ridarà la vita e il terzo ci farà rialzare e noi vivremo alla sua presenza" (Os 6,2).


    vangelodelgiorno.org
Multimedia
FOTO
VIDEO

ORARI SS MESSE

SABATO DOMENICA
18:00 8:30 - 10:00 - 12:00
GIORNI FERIALI
9:00 - 18:30