Catechesi per la prima comunione

church article

BAMBINI E RAGAZZI

La nostra proposta per il catechismo di Iniziazione Cristiana si ispira al progetto Magnificat e prevede 6 tappe:

- le prime tre tappe (età 7-9 anni) per vivere la Prima Confessione e ricevere la prima Comunione;

- le successive tre tappe (età 10-12 anni) per ricevere il sacramento della Cresima. 

 

PRIMA COMUNIONE

Il catechismo per la prima comunione si svolge dal lunedì al mercoledì di pomeriggio.

La DOMENICA è richiesta la presenza alla S. Messa delle ore 10.

Ordinariamente la prima comunione viene amministrata alla fine della TERZA TAPPA nelle domeniche di MAGGIO secondo un calendario comunicato ai genitori a tempo debito.

* Si invitano i genitori a non trasformare un evento così importante per la fede dei loro figli in uno spreco di denaro altamente DISEDUCATIVO per i figli e che tante volte mette la famiglia stessa in condizioni precarie per l'eccessivo sperpero.

 

RAGAZZI

Il catechismo di recupero per la prima comunione per adolescenti che hanno superato gli 11 anni si attiva solo se ci sono più iscrizioni. In ogni caso si cercherà di trovare una modalità insieme ai genitori. Si richiede ovviamente molta disponibilità da parte sia dei genitori che dei ragazzi. Comunque non potrà mai diventare occasione per abbreviare il tempo della catechesi richiesto.

 

ISCRIZIONI

* Tutti coloro che hanno intenzione di iscrivere il proprio figlio al corso di prima comunione sono pregati di rivolgersi in segreteria per tempo (entro il mese di ottobre) e per la consegna dei documenti necessari: 
- certificato di battesimo, 
- nulla osta del parroco di provenienza (se residenti fuori parrocchia);

- altri documenti (soprattutto per i minori) potranno essere chiesti in segreteria.

 

* Per informazioni sulla "catechesi per la CRESIMA" si veda l'apposita scheda tra le attività della parrocchia.


RELAZIONE ANNO 2019-2020

Quest’anno pastorale il catechismo è iniziato i primi di ottobre, inizialmente tutto è proceduto nel migliore dei modi.

Si sono formate 3 classi di 1^ tappa: tutte le classi hanno avuto una formazione in base ai tempi liturgici e sono stati più o meno assidui tranne per i periodi di malattia.

Inoltre quest’anno gran parte hanno partecipato ad una uscita andando al circo.

Alcuni bambini che fanno formazione per il sacramento della Confermazione sono entrati a far parte del progetto ”Banda Musicale, altri sono entrati nel gruppo ministranti, altri nel gruppo coro.

Dopo la festa di carnevale, siamo entrati in lockdown per il covid19 di cui ci siamo dovuti adattare per continuare il corso di formazione con mezzi tecnologici con la piattaforma “Jitsi Meet”video conferenze, le catechiste di ogni classe si sono collegate settimanalmente con la propria classe e così si è svolto e concluso l’anno di catechismo.

Durante il lockdown i bambini di tutte le tappe hanno fatto dei video di incoraggiamento “Ce la faremo”o videi di preghiere, sulla pasqua, preparando con i segni la Pasqua ebraica coinvolgendo anche le famiglie.

Anche le catechiste sono state molto impegnate a lavorare assiduamente in collegamento con i bambini.

Tutti i videi sono stati publicati sul sito della parrocchia da don Modesto con l’autorizzazione dei genitori.

La seconda tappa avrebbe concluso il percorso ricevendo il sacramento della Confessione e per motivi di pandemia non l’ha ricevuto.

 La terza tappa doveva ricevere il sacramento della comunione a Maggio la data è stata postecipata a settembre 2020,.

Quest’anno 10 bambini non faranno la comunione ma la faranno l’anno prossimo nel frattempo continueranno il loro percorso di formazione facendo la 4^ tappa.

Nonostante i bambini della 3^ tappa hanno concluso l’itinerario, prima della settimana di preparazione alla comunione, faranno due incontri di formazione con le catechiste.

1^Tappa

La 1^ tappa inizialmente  ha avuto un po' di problemi perché in ogni classe ci sono problematiche sia familiare che caratteriali, inoltre c’è una bambina con seri problemi di autismo ma abbiamo avuto in aiuto una ragazza, figlia di una catechista, abilitata al T.M.A. ed è stata per noi un aiuto prezioso e professionale svolgendo il suo compito con umiltà e serietà.

Durante il covid19 i bambini si sono collegati con Wp, facendo catechesi con animazioni e disegni. Anche le mamme hanno partecipato alle lezioni.

In conclusione le catechiste sono riuscite a portare a termine il programma.

 

2^ Tappa

La seconda tappa è formata da 3 classi. Inizialmente ci sono state delle difficoltà con le presenze di bambini per salute e problemi familiari.

Il programma si è svolto sul sacramento della Confessione, le catechiste hanno lavorato con sinergia. Durante il Covid non tutti riuscivano a collegarsi per problemi di connessione poi sono riusciti a connettersi con tutti i bambini con piattaforma e Wp in questo hanno recuperato la tappa anche i meno assidui.

Durante le lezioni hanno ripetuto preghiere, hanno giocato, fatto cruciverba e hanno partecipato con un video mostrando le preghiere di San Giuseppe e l’atto di dolore, infine sono stati interrogati e le catechiste ritengono valida la loro preparazione per ricevere la confessione, i genitori sono stati presenti ai collegamenti.

3^Tappa

L’anno era iniziato bene, i bambini motivati perché avrebbero fatto la 1^comunione, i bambini delle tre classi hanno interagito molto bene sia in classe che in chiesa durante la messa con don Modesto, rispondendo sempre in modo chiaro e attinente alle domande del parroco.

Anche durante il covid abbiamo sempre fatto lezioni, non ci siamo mai fermati e a parte la lentezza di qualcuno possiamo dire che i bambini sono pronti a ricevere il sacramento della comunione.

Riprenderà ad ottobre

Giorni e orari

Lunedì: 17:00-18:30
Martedì: 17:00-18:30
Mercoledì: 17:00-18:30

Responsabili

Don Fulvio Stanco

Contatti:

sangiuseppemadonna@chiesadinapoli.it

+39 0817523210 / 0813146421

DOCUMENTI ALLEGATI

Multimedia
FOTO
VIDEO