Catechesi per la Cresima

church article

Il sacramento della confermazione (cresima) si può ricevere ordinariamente solo dopo aver ricevuto la Prima Comunione.

Il sacramento si amministra la domenica di PENTECOSTE.

 

GRUPPI DI CATECHISMO
- il catechismo di cresima pre-adolescenti è per i ragazzi/e che hanno un`età compresa tra gli 10 anni e i 12 anni e prevede tre anni di frequenza.
- il catechismo di cresima adolescenti è per i ragazzi/e che hanno un`età compresa tra gli 13 anni e i 17 anni e prevede due anni di frequenza.
- il catechismo di cresima per adulti è per i maggiorenni e prevede un anno di frequenza; 

N.B.: coloro che devono sposarsi entro l`anno dovranno frequentare sia il corso di prematrimoniale che il corso di cresima (se non hanno il sacramento della cresima).

 

GIORNI DI CATECHESI

- PRE-ADOLESCENTI: il giovedì dalle 17 alle 18

- ADOLESCENTI: il sabato pomeriggio

- ADULTI: il martedì dalle 19,30 alle 20,30

Nel tempo della Cresima ai ragazzi è richiesto di inserirsi nei gruppi di servizio della parrocchia (coro, ministranti, oratorio) per maturare il senso di appartenenza alla Comunità.

 

FREQUENZA ALLA SANTA MESSA

A coloro che frequentano la catechesi è richiesta anche la frequenza alla S. Messa del sabato sera o della domenica mattina.

Per i preadolescenti che frequentano il corso del giovedì si richiede la frequenza alla S. Messa delle 12:00 della domenica mattina.

 

ISCRIZIONI AL CORSO
Tutti coloro che hanno intenzione di iscriversi al corso di cresima sono pregati di rivolgersi in segreteria per tempo (nei mesi di settembre e ottobre) e per la consegna dei documenti necessari: 
      * certificato di battesimo, 
      * certificato di idoneità del padrino o madrina rilasciato dal parroco di pertinenza territoriale, 
      * nulla osta del parroco di provenienza (se residenti fuori parrocchia). 

 

IDONEITÀ PADRINO

Per ricevere il sacramento è necessario avere un padrino che sia idoneo. L`attestato di idoneità del padrino va presentato all`atto dell`iscrizione al corso, insieme al certificato di battesimo, pena la non ammissione al corso stesso.

Può esercitare il ministero di padrino o di madrina una persona che abbia compiuto i sedici anni, sia cattolico, abbia ricevuto la prima comunione e la cresima, conduca una vita conforme alla fede e all’incarico che assume, non sia divorziato-risposato né convivente, non sia il padre o la madre del cresimando, non svolga attività né professi idee contrarie al Vangelo e alla Chiesa.

Per ulteriori informazioni leggere le FAQ dove si specifica meglio cosa sia l'idoneità!


RELAZIONE GRUPPO PREADOLESCENTI ANNO 2019-2020

4^ Tappa

Inizialmente era una sola classe ma dato il numero grande si è diviso in due classi.

Man mano il numero è calato di molto le catechiste hanno fatto molta fatica a tenere in piedi queste due classi, l’altra classe inizialmente faceva anche due collegamenti alla settimana poi c’è stata un po' di stanchezza perché i ragazzi erano presi dai collegamenti scolastici.

Pensiamo che dato il numero si formerà una sola 5^ tappa .

5^Tappa

L’anno è iniziato bene poi man mano i ragazzi non hanno partecipato alla catechesi anche per motivi scolastici, con il covid inizialmente qualcuno non si connetteva poi man mano sono stati recuperati.

Da una media di 25 ragazzi sono arrivati ad una media di 13, le catechiste più volte si sono interessate ma le mamme giustificavano l’assenza dei loro figli per gli studi scolastici.

Infine le catechiste hanno portato a compimento il programma inserendo anche delle scenette, avevano in programma di fare una penitenziale ma sono state impossibilitate.

6^Tappa

L’anno è iniziato con 16 iscritti e 13 presenze più o meno assidui, hanno lavorato sui doni dello Spirito Santo, Beatitudini, sui sentimenti e sensazioni, con il covid si sono collegati con un po' di sofferenza perché i ragazzi si scollegavano tra di loro ed è dovuto intervenire don Modesto , nonostante questo le catechiste hanno fatto un buon lavoro di recupero. Purtroppo per quest’anno non faranno la cresima fino a nuovo decreto e le catechiste si chiedono come impegnare questi ragazzi fino alla cresima.

TERMINATA

Giorni e orari

Martedì: 19:30-20:30

Responsabili

Domenico Casonaturale

Ilaria Esposito

Riccardo Maria Formicola

Multimedia
FOTO
VIDEO