Vangelo del Giorno

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 19,41-44.


In quel tempo Gesù, quando fu vicino a Gerusalemme, alla vista della città, pianse su di essa, dicendo:
«Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai è stata nascosta ai tuoi occhi.
Giorni verranno per te in cui i tuoi nemici ti cingeranno di trincee, ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte;
abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata».


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento di Sant'Agostino (354-430), vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa
“Sia pace sulle tue mura” (Sal 122,7). O Gerusalemme, o città costruita in forma di città, la cui partecipazione è nell'Assoluto, si faccia la pace mediante il tuo vigore! Si faccia la pace mediante il tuo amore, poiché la tua forza è il tuo amore. Ascolta il Cantico dei Cantici: "L'amore è forte come la morte" (Ct 8,6). Grande affermazione, fratelli! ... c'è forse qualcuno, fratelli, che possa opporre resistenza alla morte? Si resiste al fuoco, alle inondazioni, al ferro; si resiste alle autorità e magari ai re; arriva la morte: è sola, ma chi può resisterle? Non c'è nulla più forte di lei. E proprio per questo alla sua forza è stata paragonata la carità quando fu detto: L'amore è forte come la morte. Inoltre, siccome la carità uccide in noi ciò che fummo un tempo per farci essere ciò che non eravamo, si può dire che l'amore opera in noi una specie di morte. Una tal morte aveva assaporato colui che diceva: "Quanto a me invece non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo, per mezzo della quale il mondo per me è stato crocifisso, come io per il mondo" (Ga 6,14); e altrettanto era capitato a coloro a cui egli diceva: "Voi infatti siete morti e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio!" (Col 3,3)

L'amore è forte come la morte. ...Per questo, si faccia la pace mediante il tuo vigore, Gerusalemme; che si faccia la pace nel tuo amore. E con tale vigore, con tale amore, con tale pace venga l'abbondanza nelle tue torri, cioè nelle tue alture. ... Quanto al godimento, di cui si avrà la pienezza, e alla ricchezza, tutto questo sarà Dio stesso, lo stesso Assoluto, egli col quale la città ha la partecipazione nell'Assoluto. Ed egli sarà ancora la nostra abbondanza.


    vangelodelgiorno.org
Multimedia
FOTO
VIDEO

ORARI SS MESSE

SABATO DOMENICA
18:00 8:30 - 10:00 - 12:00
GIORNI FERIALI
9:00 - 18:30