Organismi Pastorali

Avvisi: ×

2/10/2021 - IN AGGIORNAMENTO:

Dal 2 Ottobre, il nuovo parroco della parrocchià sarà Don Fulvio Stanco. La pagina verrà aggiornata non appena verrà composto il nuovo consiglio pastorale.

La parrocchia riesce ad agire sul territorio attraverso l`impegno di tante persone che ogni anno il Signore chiama per il bene del suo popolo.
La costituzione di organismi pastorali è un dovere in vista di una migliore organizzazione degli eventi che durante l`anno la comunità è chiamata a vivere nella fede.
Coloro che accettano di far parte di questi organismi lo fanno in risposta ad una chiamata speciale che il Signore gli rivolge; a loro il Signore chiede un impegno maggiore per costruire la comunione all`interno della comunità già esistente; ma anche il coraggio di rinnovarsi di giorno in giorno per accogliere senza timore le novità che il Vangelo ci presenta nel corso del tempo e della storia che inesorabilmente procede verso il compimento del Regno di Dio.

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP) è l`organismo ordinario di programmazione e di coordinamento di tutta l`azione pastorale della parrocchia, in ordine all`evangelizzazione, alla santificazione e alla carità della comunità e dei singoli battezzati. Ha il compito di trattare i problemi, di progettare e verificare le iniziative, in comunione con la chiesa particolare, sulla base delle indicazioni dei consigli presbiterali e pastorali diocesani e del consiglio pastorale decanale.
In particolare esso ha il compito di:
a) elaborare il programma pastorale annuale della parrocchia, in attuazione del piano generale della diocesi e del programma pastorale del decanato, tenendo conto delle esigenze e delle necessità locali;
b) verificare e coordinare l`azione pastorale delle associazioni, movimenti e gruppi ecclesiali esistenti in parrocchia;
c) stimolare la partecipazione di tutti i battezzati per la soluzione dei problemi della comunità ecclesiale e per il servizio di promozione umana nell`ambito sociale;

1. Sac. BRAVACCINO Modesto, parroco
2. Sac. RUSSO Luigi, collaboratore parrocchiale
3. D`AURIA Diego, diacono
4. RUSSO Ciro, diacono
5. DABBASSO Alfredo, diacono
6. MANZO Gennaro, accolito settore litugico
7. ESPOSITO Luigi, accolito settore litugico
8. FORMICOLA Riccardo Maria, accolito seminarista
9. DE ANGELIS Luisa, segreteria parrocchiale
10. DI NAPOLI Beniamino, consiglio affari economici (consiglio pastorale decanale)
11. SASSO Nadia, settore profetico
12. CARCATELLA Franco, settore regale Caritas
13. AMENDOLA Ciro, settore regale Caritas
14. GIUSTA Enzo, oratorio
15. BORRIELLO Sara, oratorio
16. GIUSTINIANI Luigi, giovani e giovanissimi
17. VENTURA Emanuela, giovani e giovanissimi
18. MORELLI Anna, comunità carismatica Gesù Risorto

                                    o-o-o-o-o-o-o-o

Il consiglio affari economici verifica e approva i bilanci parrocchiali da presentare in Curia e su convocazione del parroco discute su problemi inerenti questioni attinenti l`amministrazione dei soldi e dei beni immobili della parrocchia.

Sac. BRAVACCINO Modesto
Sac. RUSSO Luigi, collaboratore parrocchiale
D`AURIA Diego, diacono
RUSSO Ciro, diacono
DABBASSO Alfredo, diacono
DI NAPOLI Beniamino
DE ANGELIS Luisa

Multimedia
FOTO
VIDEO

INFO SULLA PARROCCHIA

La chiesa si trova nella periferia orientale di Napoli, nel quartiere denominato San Giovanni a Teduccio; una zona di Napoli che, pur non essendo molto vasta (2.35 km²), sino al 1926 era comune autonomo, sorto sulla antica Via delle Calabrie.